Funzione principale della lubrificazione è quella di minimizzare l‘attrito e l‘usura tra due parti meccaniche che si muovono l‘una rispetto all‘altra. Ciò si ottiene mediante un velo lubrificante resistente tra le due parti a contatto.
Condizioni di attrito associate alla sostanza lubrificante:
• Attrito corpo rigido
• Attrito misto
• Attrito viscoso
Attrito corpo solido e lubrificazione a secco:
Il carico è principalmente supportato dai picchi di rugosità di entrambi i corpi rigidi (si veda Fig. 11).
Attrito misto o lubrificazione mista:
Il carico è supportato da un lato dai picchi di rugosità e dall‘altro dal lubrificante (si veda Fig. 12).
Attrito viscoso e lubrificazione:
Il carico è sostenuto interamente dal lubrificante (si veda Fig. 13).